A cura di
ANS - Anziani e non solo e OFFICINA DELLE COMPETENZE
Relatori

Federico Boccaletti, Vice presidente Anziani e non solo: le linee guida per le competenze della assistenza familiare; opportunità e ostacoli.

Olga Turrini , officina delle competenze: una nuova formazione per l’assistente familiare; aggiornata, accessibile, sostenibile, “dalle Linee guida al progetto di attuazione”

Andrea Zini, Presidente Assindatcolf (Associazione nazionale datori lavoro domestico)

Alberto Alberani, Portavoce Forum Terzo settore Emilia Romagna

Mauro Munari, Uiltucs e Comitato esecutivo Ebincolf (Ente bilaterale nazionale collaboratori familiari)

Lucia Scarpitti, Presidente Officina delle competenze

GM06

COMPETENZE PER L’ASSISTENZA FAMILIARE

Dalle linee guida nazionali per la formazione alla loro “messa a terra”

 

Abstract: 

Per una formazione dell’assistente familiare: aggiornata, accessibilie, sostenibile e che valorizzi le competenze acquisite.

Alle prestazioni di cura (di base: mobilizzazione, alimentazione, igiene, supporto nella salute…) si aggiungono crescenti bisogni di accompagnamento, relazionali, di attivazione cognitiva, sicurezza e benessere. Dopo la Riforma della non autosufficienza sono state approvate le “Linee guida” nazionali per la nuova formazione di assistenti familiari.

Ora è necessario attuare uno sforzo congiunto fra: Istituzioni territoriali, Parti sociali, Enti di formazione, Terzo settore e operatori delle politiche attive del lavoro. Occorre rapidamente qualificare le competenze di cura necessarie a milioni soggetti di soggetti fragili e non autosufficienti.

Rivolto a: Istituzioni, Parti sociali, Servizi sociali, Terzo settore, Operatori delle politiche del Lavoro.

 

Programma:

Intervengono

Federico Boccaletti, Vice presidente Anziani e non solo: le linee guida per le competenze della assistenza familiare; opportunità e ostacoli.

Olga Turrini , officina delle competenze: una nuova formazione per l’assistente familiare; aggiornata, accessibile, sostenibile, “dalle Linee guida al progetto di attuazione”

Ne parliamo con:

Andrea Zini, Presidente Assindatcolf (Associazione nazionale datori lavoro domestico)

Alberto Alberani, Portavoce Forum Terzo settore Emilia Romagna

Mauro Munari, Uiltucs e Comitato esecutivo Ebincolf (Ente bilaterale nazionale collaboratori familiari)

Coordina
Lucia Scarpitti, Presidente Officina delle competenze

Data Sala Ora
20 Marzo 2025 GUARESCHI 11.30 - 13.00