Giuseppe Bellelli, Professore Ordinario e Direttore della Scuola di Specializzazione in Gerontologia e Geriatria presso Università degli Studi Milano-Bicocca; Direttore SC Geriatria presso Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza
Maria Cristina Ferrara, Medico specialista in Geriatria e PhD student in Sanità Pubblica presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca
Chukwuma Okoye, Ricercatore presso Università degli Studi di Milano-Bicocca, Dirigente Medico presso SC Geriatria Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza
Elena Pinardi, Medico specialista in Geriatria e PhD student in Sanità Pubblica presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca
Abstract:
L’invecchiamento della popolazione e la crescente complessità clinica degli anziani rappresentano una sfida per i servizi sanitari. Questo simposio approfondirà il concetto di geropalliative care, un approccio innovativo che integra geriatria e cure palliative per rispondere in modo personalizzato e multidisciplinare ai bisogni delle persone anziane con fragilità, multimorbidità e condizioni avanzate di malattia. Attraverso tre interventi, verrà analizzato: l’approccio integrato per la cura dell’anziano con fragilità e multimorbidità, l’importanza delle cure palliative in geriatria, con particolare attenzione alla comunicazione, alla gestione del dolore e alla presa in carico globale della persona, ed il ruolo dell’esercizio fisico personalizzato come strumento di prevenzione della disabilità e di miglioramento della qualità di vita.
Il simposio offrirà un confronto tra esperienze cliniche e ricerca, promuovendo strategie innovative per un’assistenza centrata sulla persona e in grado di rispondere in modo efficace alle sfide dell’invecchiamento e della complessità geriatrica.
Programma:
Moderatore: Giuseppe Bellelli
Introduzione: Obiettivi del simposio
La gestione della complessità nell’anziano fragile con multimorbidità
Chukwuma Okoye
L’alleanza tra geriatria e cure palliative: nuovi modelli di cura integrati
Elena Pinardi
Esercizio fisico personalizzato: un’opportunità terapeutica
Maria Cristina Ferrara
Discussione
Destinatari: OSS, Assistenti Sociali, Educatori, Fisioterapisti, Terapisti occupazionali, Medici Geriatri, Psicologi, Logopedisti
Data | Sala | Ora |
---|---|---|
21 Maggio 2025 | Da definire | 11.30 - 12.30 |